Da 4,00 €
Fiori e foglie essiccati, lavorati a mano
Ingredienti: Hyssopus officinalis
L'Infuso di Issopo è ottimo non solo per sorseggiare una bevanda calda, ma anche per depurare l’organismo. E' ottimo anche per calmare la tosse e alleviare i disturbi gastrointestinali.
Indicazione per l’uso: Preparare un infuso di issopo è molto semplice : porta l’acqua ad ebollizione, utilizza un cucchiaio colmo di prodotto per ogni tazza, lascia per 10 minuti in infusione, filtra e consuma la bevanda calda o fredda.
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Gli infusi proposti da Onde della Terra sono realizzati con erbe aromatiche e officinali provenienti esclusivamente dalle nostre coltivazioni. Le piante sono coltivate con metodi naturali, prevalentemente manuali, senza l'utilizzo di prodotti di sintesi chimica e nel solco delle regole del biologico. Quando ciascuna specie raggiunge il proprio tempo balsamico ottimale, raccogliamo a mano le parti di pianta più ricche di sostanze aromatiche e principi attivi, come fiori, foglie e semi a seconda della varietà. Selezioniamo attentamente il materiale già in fase di raccolta, così da garantire un'altissima qualità organolettica nella composizione dei nostri infusi. Procediamo quindi ad essiccare le erbe a temperature di 40°C al massimo, direttamente nel nostro laboratorio aziendale. Nello stesso laboratorio lavoriamo i prodotti essiccati, sgranandoli a mano con cura e pazienza, per poi confezionarli in modo artigianale e nel rispetto delle normative per le produzioni agroalimentari.
L'Hyssopum officinalis è un'erbacea perenne e cespugliosa appartenente alla famiglia botanica delle Lamiacee (della stessa famiglia fanno parte, ad esempio, la lavanda, la menta, la melissa, il rosmarino, la salvia, il timo, l'origano, la maggiorana, la santoreggia e tante altre ancora). Occhi inesperti possono confondere l'issopo con la lavanda, con la quale condivide il portamento, sebbene resti di dimensioni più contenute, e l'aspetto dei piccoli fiori violetti o bluastri raccolti in spighe. L'issopo è coltivato sin dall'antichità per le sue innumerevoli proprietà terapeutiche e per i tanti usi in cucina. E' anche noto con i nomi di “Erba della purificazione” e “Erba sacra”, poiché un tempo era impiegato in mazzetti per aspergere i fedeli cattolici durante alcune celebrazioni liturgiche. Il suo areale italiano si estende soprattutto nell'Italia settentrionale, dove cresce spontaneo dalla pianura alla prima montagna. E' una pianta molto gradita alle api e un'ottima mellifera.
PROPRIETÀ L'issopo ha proprietà digestive, diuretiche, diaforetiche (stimola la sudorazione), balsamiche ed espettoranti (fluidifica le secrezioni bronchiali e calma la tosse). Inoltre può alleviare l'aerofagia e il meteorismo e i disturbi asmatici e stimolare il sistema circolatorio e le difese immunitarie.
CONSIGLI D’USO Utilizza i nostri fiori e foglie essiccati per preparare un infuso, seguendo le indicazioni. Consuma la bevanda preferibilmente calda. Sperimenterai un gusto fresco, un po' amaro, con sentori di menta e di anice. Puoi utilizzare l'issopo anche in cucina, specialmente in salse e condimenti ai quali conferisce un sapore leggermente amaro e un po’ piccante. Con l'infuso di issopo puoi anche realizzare degli impacchi per uso esterno. Imbevi con l'infuso delle garze sterili oppure del cotone idrofilo, strizza leggermente il tessuto e applicalo agli occhi stanchi per dar loro sollievo, oppure alla pelle da purificare, lasciando agire per 10-15 minuti. L'infuso freddo di issopo è inoltre ottimo per fare gargarismi che sfiammino la gola.
Recensioni
Non ci sono recensioni per questo prodotto.