6,50 €
Fiori essiccati, lavorati a mano
Ingredienti: Chamomilla matricaria
L'Infuso di Camomilla è ottimo non solo per sorseggiare una bevanda calda, ma è anche un valido alleato per un buon sonno notturno. Ha infatti un effetto distensivo e antispasmodico, per cui apporta notevoli benefici in situazioni di ansia, stanchezza, nervosismo, difficoltà digestive, dolori mestruali, crampi intestinali.
Indicazione per l’uso: Preparare un infuso di camomilla è molto semplice: porta l’acqua ad ebollizione, utilizza un comodo filtro di prodotto per ogni tazza, lascia per 3 minuti in infusione, filtra e consuma la bevanda calda o fredda. E' importante non lasciarla in infusione oltre questo tempo perché l'infuso ottenuto potrebbe portare ad un effetto eccitante anziché calmante.
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
La camomilla è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae o Asteraceae. In natura ne esistono diverse varietà, ma quelle più utilizzate sono la camomilla comune, Matricaria chamomilla, e la camomilla romana, Anthemis nobilis.
È molto diffusa in Europa, Cina e India dove il suo impiego è frequente nei preparati medicinali e cosmetici. Il suo habitat ideale sono i terreni asciutti, poveri, calcarei e ben esposti al sole. Il momento ottimale per la semina sono i mesi primaverili mentre la fioritura avviene solitamente a partire da maggio fino a settembre.
La camomilla è una pianta molto conosciuta e utilizzata già ai tempi degli antichi Egizi, che la usavano per il suo effetto calmante, ma anche per alleviare dolori e ridurre la febbre. La sua fama come rimedio popolare ha attraversato i secoli e le civiltà. Infatti, la camomilla era una cura naturale comunemente praticata anche presso i Greci, i Romani e durante il Medioevo.
Le farmacopee moderne la citano come rimedio per i disturbi digestivi e per il trattamento dell'irrequietezza e dell'insonnia di origine nervosa, ma questa pianta si rivela utile anche per infiammazioni e irritazioni.
La camomilla, assunta in dosi moderate, non dà luogo a particolari effetti indesiderati. Il suo uso è sicuro anche per i bambini. Anzi, è particolarmente indicata per il trattamento di disturbi legati alla crescita, come per esempio la comparsa dei denti, le otiti e le coliche.
Proprietà
L'attività calmante e antispasmodica della camomilla è forse la più nota. Da sempre una tisana preparata con i fiori di camomilla si associa a notti più tranquille e a una sensazione di calma. Le sue proprietà si esercitano anche nel trattamento di coliche e spasmi. Presenta anche un'azione antinfiammatoria e carminativa, cioè promuove l'espulsione dei gas dallo stomaco e dall'intestino. Si rivela per questa ragione un efficace rimedio contro i disturbi dell'apparato gastrointestinale: lenisce i gonfiori e i dolori addominali. È anche diuretica, digestiva e analgesica. Ha infatti, il potere di lenire i dolori, in caso di mal di testa e nevralgie. Inoltre, puoi beneficiare dei suoi principi attivi in caso di dolori mestruali con il vantaggio di regolarizzare anche il flusso. L'assunzione di camomilla si rivela utile anche in caso di indigestione, nausea e vomito.
Recensioni
Non ci sono recensioni per questo prodotto.