Onde della Terra home
Onde della Terra home

SHOP

Infuso di Calendula

Da 4,00 

Petali di fiori essiccati, lavorati a mano

Ingredienti: Calendula Officinalis

La calendula svolge un'azione antispasmodica su dolori mestruali e addominali e grazie alla ricca presenza di mucillagini è indicata nella cura di gastriti, irritazioni delle mucose e coliti.

Per l’uso topico, le sue proprietà antinfiammatorie la rendono un ottimo alleato nella cura delle affezioni cutanee, in particolare arrossamenti, piccole ferite, scottature e irritazioni.

E' ottima anche per guarnire i dolci, insalate e i piatti da portata.

Indicazione per l’uso: Preparare un infuso è molto semplice: porta l’acqua ad ebollizione, utilizza un cucchiaio colmo di prodotto per ogni tazza, lascia per 10 minuti in infusione, filtra e consuma la bevanda calda o fredda.
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.

ALCUNI SUGGERIMENTI

Gli infusi proposti da Onde della Terra sono realizzati con erbe aromatiche e officinali provenienti esclusivamente dalle nostre coltivazioni. Le piante sono coltivate con metodi naturali, prevalentemente manuali, senza l'utilizzo di prodotti di sintesi chimica e nel solco delle regole del biologico. Quando ciascuna specie raggiunge il proprio tempo balsamico ottimale, raccogliamo a mano le parti di pianta più ricche di sostanze aromatiche e principi attivi, come fiori, foglie e semi a seconda della varietà. Selezioniamo attentamente il materiale già in fase di raccolta, così da garantire un'altissima qualità organolettica nella composizione dei nostri infusi. Procediamo quindi ad essiccare le erbe a temperature di 40°C al massimo, direttamente nel nostro laboratorio aziendale. Nello stesso laboratorio lavoriamo i prodotti essiccati, sgranandoli a mano con cura e pazienza, per poi confezionarli in modo artigianale e nel rispetto delle normative per le produzioni agroalimentari.

La Calendula officinalis è una pianta erbacea della famiglia botanica delle Asteracee (alla stessa famiglia appartengono, ad esempio, l'achillea, l'elicriso, la camomilla, il girasole e il radicchio). Il suo nome scientifico deriva dal latino calendae (calende), primo giorno del mese nel calendario romano, rimandando alla sua particolarità di fiorire durante la bella stagione ad ogni inizio di mese. In antichità veniva chiamata Solsepium, ovvero seguace del sole, in quanto i suoi fiori si aprono al sorgere del sole per poi chiudersi al tramonto. Oggi è conosciuta con numerosi nomi popolari, tra cui Calta, Garofano di Spagna, Fiorrancio e Fior d'ogni mese. Generalmente di altezza contenuta entro gli 80 cm, la calendula ha foglie lanceolate, morbide e vellutate al tatto, e fiori che variano dal giallo chiaro all'arancione acceso. E' molto comune, sia come pianta selvatica che coltivata, in tutta l'Italia mediterranea.

PROPRIETÀ La calendula ha proprietà antispasmodiche, antinfiammatorie, lenitive della pelle, cicatrizzanti, coleretiche (aumenta la secrezione biliare e quindi riduce i disturbi digestivi) ed emmenagoghe (stimola l'afflusso sanguigno nell'area pelvica e nell'utero e può favorire la mestruazione). L'assunzione per via orale di infusi o decotti di calendula è particolarmente utile per combattere i dolori addominali e mestruali e in caso di colite, gastrite e ulcere.

CONSIGLI D’USO Utilizza i nostri petali essiccati per preparare un infuso, seguendo le indicazioni Consuma la bevanda preferibilmente calda. In alternativa all'infuso, puoi realizzare un decotto con le stesse dosi dell'infuso (un cucchiaio colmo di erba per una tazza di acqua), ma in questo caso devi aggiungere il prodotto in acqua fredda, portare il composto ad ebollizione e lasciarlo bollire a fuoco basso per 5 minuti circa. Una volta spento il fuoco, lascia riposare il decotto per almeno 10 minuti affinché si raffreddi, infine filtralo prima di utilizzarlo. Sia l'infuso che il decotto, oltre che bevuti per uso interno, possono essere impiegati per impacchi topici. Per realizzare gli impacchi, imbevi con l'infuso o il decotto di calendula delle pezze di lino o di cotone, delle garze sterili oppure del cotone idrofilo, strizza leggermente il tessuto e applicalo alla zona corporea che vuoi trattare, lasciando agire per 10-15 minuti. Gli impacchi di calendula sono indicati per lenire la pelle arrossata, secca, screpolata o bruciata dal sole, per la cura dell’acne e degli eczemi e per alleviare il prurito anche quando causato dalle punture di insetti. Infine, ricorda che i petali di calendula possono essere usati in cucina, per impreziosire le insalate estive e per guarnire dolci e piatti salati.

Recensioni

Non ci sono recensioni per questo prodotto.

Scrivi la prima recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

prodotti naturali
prodotti
naturali
Lavorati a mano
LAVORATI
A MANO
Fatti con amore
FATTI
CON AMORE
chevron-down