SHOP

Infuso di Achillea

Da 3,50 

COME SI PREPARA?

Gli infusi proposti da Onde della Terra sono realizzati con erbe aromatiche e officinali provenienti esclusivamente dalle nostre coltivazioni. Le piante sono coltivate con metodi naturali, prevalentemente manuali, senza l'utilizzo di prodotti di sintesi chimica e nel solco delle regole del biologico. Quando ciascuna specie raggiunge il proprio tempo balsamico ottimale, raccogliamo a mano le parti di pianta più ricche di sostanze aromatiche e principi attivi, come fiori, foglie e semi a seconda della varietà. Selezioniamo attentamente il materiale già in fase di raccolta, così da garantire un'altissima qualità organolettica nella composizione dei nostri infusi. Procediamo quindi ad essiccare le erbe a temperature di 40°C al massimo, direttamente nel nostro laboratorio aziendale. Nello stesso laboratorio lavoriamo i prodotti essiccati, sgranandoli a mano con cura e pazienza, per poi confezionarli in modo artigianale e nel rispetto delle normative per le produzioni agroalimentari.

L'Achillea millefolium è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia botanica delle Asteracee (della stessa famiglia fanno parte anche la calendula, l'elicriso, la camomilla, il girasole, il radicchio e tante altre specie). E' anche conosciuta come Erba formica o Millefoglio. Alta un metro al massimo, l'achillea ha foglie lunghe e molto frastagliate e produce piccolissimi fiori profumati, raccolti in corimbi, di colore bianco o talvolta rosa. Come spontanea è ampiamente diffusa in tutta l'Italia settentrionale, soprattutto nelle are incolte e in prossimità dei fossi. E' una discreta pianta mellifera. Il suo nome deriva dalla leggenda secondo cui l’eroe greco Achille avrebbe utilizzato questa pianta per curare le ferite dei soldati durante l'assedio di Troia.

PROPRIETÀ All'achillea vengono riconosciute proprietà digestive, antispasmodiche, antinfiammatorie, antibatteriche e cicatrizzanti. Bere infusi o decotti di achillea è particolarmente indicato per migliorare la digestione, ridurre i dolori addominali e mestruali, alleviare i disturbi della menopausa, regolare il flusso mestruale e stimolare il sistema cardiocircolatorio.

CONSIGLI D’USO Utilizza i nostri fiori essiccati per preparare un infuso, seguendo le indicazioni. Consuma la bevanda preferibilmente calda. Per addolcire il suo gusto leggermente amaro, puoi aggiungere zucchero o miele. In alternativa all'infuso, puoi realizzare un decotto con le stesse dosi dell'infuso (un cucchiaio colmo di erba per una tazza di acqua), ma in questo caso devi aggiungere il prodotto in acqua fredda, portare il composto ad ebollizione e lasciarlo bollire a fuoco basso per 5 minuti circa. Una volta spento il fuoco, lascia riposare il decotto per almeno 10 minuti affinché si raffreddi, infine filtralo prima di utilizzarlo. Sia l'infuso che il decotto, oltre che bevuti per uso interno, possono essere impiegati per impacchi topici. Per realizzare gli impacchi, imbevi con l'infuso o il decotto di achillea delle pezze di lino o di cotone, delle garze sterili oppure del cotone idrofilo, strizza leggermente il tessuto e applicalo alla zona corporea che vuoi trattare, lasciando agire per 10-15 minuti. Gli impacchi di achillea sono utili contro gli spasmi muscolari e hanno azione cicatrizzante.

Recensioni

Non ci sono recensioni per questo prodotto.

Scrivi la prima recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chevron-down